> Il Sole 24 Ore 16 Ottobre 2013
"Il mercato dell'Ict va in picchiata"
Assinform: calo del 4,3% a fine anno.
> Il Sole 24 Ore 16 Ottobre 2013
" 'Ace' rafforzato e 1,6 miliardi in tre anni al Fondo garanzia Pmi"
Cabina di regia per la politica industriale.
> Italia Oggi 15 Ottobre 2013
"Formazione leva per competere"
Dal conto aziendale ai voucher gli strumenti dei fondi.
> Libero 15 Ottobre 2013
"Abbiamo salvato Bankia e ora finanzia le nostre Pmi"
Sprint delle banche spagnole.
> Il Sole 24 Ore 10 Ottobre 2013
"Controllate Pa, stralciata la mobilità"
Pubblico impiego. Verranno riproposte nella legge di stabilità le misure per la cessione del personale in esubero tra società diverse.
> Italia Oggi 10 Ottobre 2013
"Debiti p.a. saldati subito appena la regione paga"
Estinzione automatica dei debiti che i comuni e le p.a. hanno in pancia, non appena la regione avrà provveduto a girare loro le somme necessarie.
> La Stampa 03 Ottobre 2013
"Dossier Pmi - Laboratori e incubatori per formare start-up e giovani imprenditori"
Il credito sostiene la nuova imprenditoria. Diverse le iniziative per aiutare le neonate aziende a crescere.
> La Stampa 03 Ottobre 2013
"Dossier Pmi - La sfida della crescita con le reti di impresa"
Per cogliere l'onda della ripresa va rafforzato un sistema produttivo che oggi è molto frammentato. Bisogna adeguarlo alle sfide della globalizzazione e dell'export.
> La Stampa 03 Ottobre 2013
"Dossier Pmi - Credito, servizi e strategie per crescere"
Una sponda per le aziende che puntano sull'estero.
> La Stampa 03 Ottobre 2013
"Dossier Pmi - Apprendisti con il turbo. In vigore le nuove regole."
Sgravi fiscali e contributi, più formazione e più tutele.
> Il Sole 24 Ore 17 Settembre 2013
"Il cuneo banco di prova del governo"
Squinzi: senza una crescita forte non si crea lavoro.
> Italia Oggi 17 Settembre 2013
"Ritardi p.a., il danno e la beffa"
La certificazione dei crediti verso le pubbliche amministrazioni impone alle imprese di fare la spola tra banche e uffici pubblici. Manca la piattaforma telematica del Mef.
> La Stampa 04 Settembre 2013
"Crescita, il piano in 5 punti di Letta"
A ottobre interventi su cuneo fiscale, giovani, competitività, innovazione e internazionalizzazione.
> Il Sole 24 Ore 04 Settembre 2013
"Nuova spending da oltre 4 miliardi"
Le coperture. I tecnici dell'Economia già al lavoro.
> MF 04 Settembre 2013
"Debiti Pa, tranche bis da 7,2 mld (e non 10)"
Ammonterà a 7,2 miliardi la tranche aggiuntiva di rimborsi della Pa alle imprese che l'esecutivo ha sbloccato per ricavarne circa 1 miliardo, in termini di gettito Iva, da inserire tra le coperture all'abolizione della prima rata Imu.
> MF 23 Luglio 2013
"Debiti Pa, 40 miliardi entro l'anno"
Il Ministro dell'Economia Saccomanni: non vedo ostacoli politici al pagamento.
> Il Sole 24 Ore 23 Luglio 2013
"Debiti della Pa, trasferiti agli Enti locali 15,7 miliardi"
Ma alle imprese finora sono arrivati meno di 5 miliardi.
> Il Sole 24 Ore 23 Luglio 2013
"Accordo per la crescita internazionale delle Pmi"
L'intesa. Tra Deutsche Bank Italia e RetImpresa.
> Il Sole 24 Ore 11 Luglio 2013
"Infrastrutture, il ritardo strozza un'impresa su due"
Indagine Luiss, Enel e Aspen.
> Il Sole 24 Ore 11 Luglio 2013
"Dal nuovo Fondo Pmi prestiti per 150 miliardi"
Credit Crunch. La proposta di Action Institute.
> Il Sole 24 Ore 11 Luglio 2013
"Avanti su debiti Pa e taglio del cuneo"
Letta al question time ribadisce le priorità del Governo e tace sullo scontro, poi sale al Colle.
> Corriere della Sera 03 Luglio 2013
"Sorpresa: al tribunale di Monza il Primato europeo per l' Innovazione"
La giustizia italiana modello in Europa.
> Il Sole 24 Ore 03 Luglio 2013
"Politica in pressing sullo slocca-debiti"
Crediti delle imprese. Mozione Pdl sui fondi 2013.
> Il Sole 24 Ore 03 Luglio 2013
"Agire subito sulla burocrazia"
Squinzi: la risalita a fine anno, ma in fondo al tunnel vedo solo un lumicino.
> Italia Oggi 03 Luglio 2013
"Per aumentare i posti la p.a. paghi i suoi debiti"
L'analisi.
> Italia Oggi 03 Luglio 2013
"Debiti p.a., subito altri 20 miliardi"
La proposta del Pdl per anticipare i pagamenti alle imprese.
> Il Sole 24 Ore 03 Luglio 2013
"Giusta correzione per le start up innovative"
Le novità del decreto lavoro.
> Il Messaggero 03 Luglio 2013
"Debiti della Pa, nel mirino di Saccomanni i falsi creditori"
Squinzi gela il Ministro sulla ripresa: "Per ora non vedo nessuna luce in fondo al tunnel. Il governo vari interventi forti".
> Il Sole 24 Ore 29 Maggio 2013
"Mps lancia il minibond per le Pmi"
Sviluppo. Boccia: una fonte di finanziamento alternativa al credito bancario.
> Il Sole 24 Ore 29 Maggio 2013
"Debiti Pa, si stringe sulle ultime modifiche"
Slocca-pagamenti
> Sole 24 Ore - Focus 28 Maggio 2013
"Per il controllo avrei preferito una vera Authority"
Intervista a Gianpiero D'Alia - ministro della Pubblica Amministrazione
> Sole 24 Ore - Focus 28 Maggio 2013
"Innovazione, ecosistema per lo sviluppo"
Forum PA
> Il Sole 24 Ore 17 Aprile 2013
"Confindustria sui debiti Pa: semplificare il meccanismo"
Grilli: possibili ulteriori tranche.
> Libero 17 Aprile 2013
"Tolti i limiti in banca per i prestiti alle Pmi"
Intervista ad Antonio Tajani.
> ll Sole 24 Ore 04 Aprile 2013
"Scadenza a 30 giorni, Pa già in affanno"
La deroga del saldo a due mesi varrà solo per alcuni tipi di aziende. Per chi non rispetta i termini interessi in aumento di 8 punti.
> Il Sole 24 Ore 04 Aprile 2013
"Debiti della Pa, slitta il decreto"
Squinzi: imprese disperate serve un segnale forte. No a manovra correttiva.
> Il Sole 24 Ore 19 Marzo 2013
"Riparte il private equity. Salgono le risorse raccolte"
Aifi. In arrivo un accordo per rilanciare le Pmi in Borsa.
> Il Sole 24 Ore 19 Marzo 2013
"Dall'Europa via libera ai pagamenti della Pa"
Squinzi: si proceda subito senza aspettare il nuovo governo.
> Il Sole 24 Ore 12 Marzo 2013
"Il modello delle Pa anche per le aziende"
Rappresentanza.
> Il Sole 24 Ore 12 Marzo 2013
"Allarme delle Pmi: siamo senza credito e liquidità"
Squinzi: lo Stato paghi subito 48 miliardi di debiti alle aziende.
> Il Sole 24 Ore 05 Marzo 2013
"Un patto per finanziare reti d'impresa innovative"
Competitività. Accordo tra RetImpresa e Banco Popolare.
> Italia Oggi 05 Marzo 2013
"Enti di formazione arrivano i fondi"
Domande entro il 3 aprile 2013.
> Sole 24 Ore - Rapporti24 Impresa 29 Gennaio 2013
"La nuova Ice scende al fianco delle Pmi"
L'agenzia riparte da un programma di 154 iniziative a sostegno del prodotto Italia - Ricerca di mercati e formazione manager export.
> Sole 24 Ore - Rapporti24 Impresa 29 Gennaio 2013
"Expo e Pmi, non deludere le speranze"
L'analisi.
> Italia Oggi 29 Gennaio 2013
"Start up, è corsa al registro in Cdc"
L'iscrizione entro il 17 febbraio 2013.
> Il Tempo 29 Gennaio 2013
"Fondi per start up e formazione. Così riparte la Capitale"
La presidente dell'associazione, Elisabetta Maggini, spiega la sua ricetta per rilanciare le giovani aziende del Lazio.
> Il Sole 24 Ore 29 Gennaio 2013
"Sfida su Pmi, green economy e digitale"
Il Pd propone il piano "Industria 2020" - Il Pdl rilancia su imprenditori under 35 e ruolo della Cdp.
> Il Sole 24 Ore 29 Gennaio 2013
"Parte il road show per la green economy"
Sinergie. Formez, Confindustria e Ambiente.
> Il Sole 24 Ore 29 Gennaio 2013
"Ora la ripresa è possibile"
Confindustria: crisi verso la svolta, cruciale una maggioranza salda dopo il voto.
> Il Sole 24 Ore 29 Gennaio 2013
"Agenzie e acquisti della Pa per favorire l'hi-tech"
Confronto internazionale. Cresce la leva del "public procurement"
> Il Corriere della Sera 29 Gennaio 2013
"Piccole imprese ancora prigioniere di Fisco e credito"
Sangalli: muore un'azienda al minuto.
> Il Sole 24 Ore 23 Gennaio 2013
"Pwc: ai minimi da quattro anni la fiducia dei manager italiani"
16esima Global Ceo Survey realizzata da PricewaterhouseCoopers e presentata a Davos, in occasione dell'assemblea annuale del World Economic Forum.
> Il Sole 24 Ore 23 Gennaio 2013
"Dal taglio della burocrazia una spinta per la crescita"
Semplificazioni. Oggi in Confindustria il seminario con il ministro Patroni Griffi: la riduzione dell'inefficienza dell'1% porterebbe un aumento del pil dello 0,9%.
> Italia Oggi 23 Gennaio 2013
"Le Pmi al palo. Troppo fisco"
A breve proposte al prossimo governo.
> Il Sole 24 Ore 22 Gennaio 2013
"In Vietnam nuove opportunità per le piccole e medie imprese"
Forum in Confindustria. Accordo di cooperazione tra l'Italia e il Paese asiatico.
> Il Sole 24 Ore 22 Gennaio 2013
"Milano guarda oltre la crisi"
Pmi. Attese positive per le aziende.
> Il Sole 24 Ore 22 Gennaio 2013
"Ice e Finest con le Pmi in quattro aree"
Accordi.
> Il Messaggero 22 Gennaio 2013
"Start Up, Italia dietro Cile e Corea Sud"
Il rapporto.
> Panorama 16 Gennaio 2013
"Fidatevi di noi tedeschi e uscirete dalla crisi"
Intervista a Roland Berger. Il più celebre consulente strategico del mondo offre la sua ricetta all'Italia.
> Il Sole 24 Ore 10 Gennaio 2013
"Le Pmi: finanziamenti col contagocce"
Accesso al credito. Osservatorio Unindustria: negato il 35% delle richieste.
> Italia Oggi 09 Gennaio 2013
"Ammortizzatori, pmi favorite"
L'estensione della cigs porta con sé anche la mobilità.
> Il Sole 24 Ore 09 Gennaio 2013
"Politica industriale: consensi bipartisan alle priorità di Squinzi"
Da Pd, Pdl e centro consensi sull'appello ai partiti - Titolo V e patto di stabilità, ok dei sindaci.
> Il Messaggero 09 Gennaio 2013
"Economia ferma e crescita a rilento anche nel 2013"
Il clima che si è respirato nel corso del 2012 lo ha sintetizzato alcuni mesi fa il presidente di Confindustria Giorgio Squinzi definendo la dinamica del Pil "peggiore della prima guerra mondiale".
> Il Sole 24 Ore 08 Gennaio 2013
"Una politica industriale per un Paese nuovo"
Le Imprese, il voto e il futuro dell'Italia.
> La Repubblica 11 Dicembre 2012
"I fondi per la formazione dirottati alla cassa integrazione"
Protesta di imprese e sindacati contro l'emendamento.
Il Sole 24 Ore - Casa 24 Plus 22 Novembre 2012
"Il lavoro del futuro è in start up"
Una piattaforma di Intesa Sanpaolo facilita la diffusione di nuovi progetti.
Italia Oggi 20 Novembre 2012
"Un aiuto per le start-up"
Passera e la Cdp creano un fondo dei fondi per la raccolta di capitali per finanziare la nascita di imprese ad alta tecnologia.
Il Sole 24 Ore 08 Novembre 2012
"Deroghe più ampie con il Dl sviluppo"
L'interpretazione. Il coordinamento normativo.
Sole 24 Ore - Rapporti24 Impresa 06 Novembre 2012
"Una green economy per l'Italia"
Da domani a Rimini gli Stati generali per porre le basi condivise di un'infrastruttura sostenibile per il Paese.
Sole 24 Ore - Rapporti24 Impresa 06 Novembre 2012
"Un volano per essere più competitivi nel mondo"
25% la percentuale delle imprese italiane che a oggi investe in tecnologie verdi.
Sole 24 Ore - Rapporti24 Impresa 06 Novembre 2012
"La riforma verde del credito"
Tra le proposte concrete c'è quella di rendere prioritario il sostegno alle soluzioni green.
Sole 24 Ore - Rapporti24 Impresa 06 Novembre 2012
"La forza del 'negawatt' diventa una vera fonte"
Gli obiettivi che riguardano l'efficienza energetica evidenziano che di qui a otto anni l'Italia può raggiungere 20 megatep con soli 3-4 miliardi annui di incentivi.
Il Sole 24 Ore 06 Novembre 2012
"Green economy molla di sviluppo"
Competitività. Rapporto Unioncamere-Symbola: il 23,6% delle imprese punta sulle tecnologie verdi per uscire dalla crisi.
Il Sole 24 Ore 31 Ottobre 2012
"Incentivi alle rinnovabili: ridurre il peso sulle imprese"
Energia. Regina (Confindustria) sulla strategia nazionale.
Il Sole 24 Ore 31 Ottobre 2012
"Pa, dal primo gennaio pagamenti in 30-60 giorni"
I crediti delle imprese. Slitta a oggi il via libera dell'esecutivo al decreto legislativo che recepisce la direttiva europea.
Il Sole 24 Ore 25 Ottobre 2012
"Tutte le risorse alla competitività"
Ridurre la pressione tributaria su lavoro e aziende e sostenere gli investimenti in innovazione e ricerca con un vero credito d'imposta.
Il Sole 24 Ore 25 Ottobre 2012
"Crediti Pa, via al Fondo di garanzia"
Sbloccato il nuovo regolamento: per le anticipazioni delle banche copertura massima al 70%.
Il Sole 24 Ore 24 Ottobre 2012
"La trappola dell'eccesso di rigore"
Il rilancio dell'Europa. Troppo rigore frena la crescita.
Italia Oggi 24 Ottobre 2012
"Boccata d'ossigeno alle Pmi"
Verso lo sblocco di 10 mld di euro.
Conquiste del Lavoro 24 Ottobre 2012
"I rischi delle piccole imprese"
Un libro di Raffaello Vignali pubblicato da Guerini e Associati.
Il Sole 24 Ore 23 Ottobre 2012
"Gli sgravi per le start-up sotto la lente europea"
La scelta governativa di non limitare le dimensioni delle aziende beneficiarie rende necessario il via libera da parte di Bruxelles.
Il Sole 24 Ore 23 Ottobre 2012
"Bnl accordo con Sace per fondi alle Pmi"
Accordo tra Sace e Bnl gruppo Bnp Paribas per una nuova linea di credito da 50 milioni di finanziamenti a breve termine.
Il Sole 24 Ore 18 Ottobre 2012
"Ricerca e innovazione, strategia da potenziare"
Bene le mosse del Governo su cluster tecnologici e Horizon Italy, ma va migliorato l'accesso ai finanziamenti.
Il Sole 24 Ore 18 Ottobre 2012
"Parte la 'vera' Iva per cassa. Un pò di ossigeno per Pmi e autonomi"
Riforme virtuose.
Il Sole 24 Ore 18 Ottobre 2012
"Parigi vara la banca pubblica per le Pmi"
Modellata sulla tedesca Kfw, avrà una capacità di fuoco superiore ai 40 miliardi di euro.
Il Sole 24 Ore 18 Ottobre 2012
"Alla Pa solo fatture online"
Forma elettronica obbligatoria per tutti ma con decorrenza graduale.
Nazione - Carlino - Giorno 16 Ottobre 2012
"Sace e Confindustria insieme per le imprese"
Accordo Sace FCT e Confindustria Genova.
Il Sole 24 Ore 11 Ottobre 2012
"In arrivo bond per le Pmi"
Credito. Progetto Assolombarda-Ubi da 40 milioni.
Il Sole 24 Ore 11 Ottobre 2012
"Aggiornare l'intesa del 2009 per essere competitivi"
Nuovo equilibrio. Garantire trattamenti legati alla flessibilità anche a livello nazionale e trasferire più risorse possibili alla contrattazione aziendale.
Il Sole 24 Ore 10 Ottobre 2012
"L'innovazione leva del rilancio"
Sviluppo: Il workshop di Kpmg.
Il Sole 24 Ore 10 Ottobre 2012
"Difendere le Pmi per rilanciare l'Italia"
Intervista a Vincenzo Boccia, Presidente Piccola industria di Confindustria.
Il Sole 24 Ore 10 Ottobre 2012
"Debiti della Pa pagati a 30 giorni"
Previsto il recepimento della direttiva Ue - Ma sono possibile deroghe a 60 giorni.
Nazione - Carlino - Giorno 10 Ottobre 2012
"Rinnovabili e infrastrutture: il piano energia vale 7 miliardi. Ma la bolletta sarà più salata"
Obiettivo ridurre le emissioni e la dipendenza dall'estero.
Il Sole 24 Ore 09 Ottobre 2012
"Squinzi: accordo sulla produttività per la crescita"
Parti al lavoro sull'intesa - Domani l'incontro
Il Sole 24 Ore 09 Ottobre 2012
"Startup, l'incentivo è biennale"
Decreto sviluppo. I "premi" alle partecipazioni decadono se si cede la quota prima di due anni.
Il Sole 24 Ore 04 Ottobre 2012
"La Cina raddoppia nel solare"
Energie rinnovabili. Pechino alza l'obiettivo di capacità produttiva del settore entro il 2015 e punta sul mercato intero.
Avvenire 04 Ottobre 2012
"Crescita, il governo accelera"
Grilli: non c'è la bacchetta magica. Passera: banche decisive.
Il Sole 24 Ore 04 Ottobre 2012
"Debiti Pa, non richiesti 1,4 miliardi"
L'allarme di Grilli: rischiano di scadere i fondi destinati alle imprese creditrici.
Il Sole 24 Ore 03 Ottobre 2012
"Squinzi: la vera ripresa non prima del 2015"
Squinzi: "E' il mio sogno recuperare competitività, anche lavorando qualche ora in più"
La Repubblica 03 Ottobre 2012
"Corte Conti: troppe tasse, addio crescita"
Il Tesoro: la ripresa ci sarà. Bankitalia: fisco più leggero. Taglio ai 108 adempimenti.
Il Sole 24 Ore 03 Ottobre 2012
"Credito alle Pmi"
Industria e banche contro la nuova proposta di Basilea.
Italia Oggi 03 Ottobre 2012
"Città, il futuro è smart"
Tutte le novità di Smart Village, il maxi-evento di Made Expo dedicato alla sostenibilità e alla riqualificazione.
Il Sole 24 Ore 03 Ottobre 2012
"Appalti più facili per le reti di Pmi"
L'autorità: la partecipazione andrebbe estesa anche ai professionisti.
Corriere della Sera 02 Ottobre 2012
"Azioni gratuite per le nuove 'star- up' nel decreto sviluppo"
Il decreto sviluppo che presenterà il ministro Corrado Passerà.
Tempo 27 Settembre 2012
"Il Mezzogiorno rischia il deserto industriale"
Declino. Nel 2012 il Pil in calo del 3,5% i consumi del 3,8% e investimenti del 13,5%.
Milano Finanza 27 Settembre 2012
"Nasce un fondo per l'acquisto dei crediti pmi"
Un fondo d'investimento dedicato all'acquisto di lettere di credito e promissory note di piccole e medie imprese che operano all'estero.
Il Sole 24 Ore 26 Settembre 2012
"Squinzi: più produttività nel pubblico impiego e nella PA"
Meno burocrazia per crescere, con la semplificazione il Pil potrebbe aumentare di oltre 4 punti.
Il Sole 24 Ore 26 Settembre 2012
"Conto alla rovescia per i tagli nella PA"
Spending review. Patroni Griffi illustra le regole.
Il Sole 24 Ore 25 Settembre 2012
"L'authority indaga sugli oneri di sistema"
Per la crescita bisogna uscire da un approccio localistico e andare sempre più verso una prospettiva internazionalizzazione.
Italia Oggi 25 Settembre 2012
"Con l'Irap si strozzano le imprese innovative"
Se non la si abolisce non si può poi dire di volere le star-up.
Il Sole 24 Ore - Rapporti 24 Impresa 18 Settembre 2012
"L'efficienza energetica diventa un obbligo"
Le ricadute della direttiva appena varata dal Palamento Ue verranno analizzate all'Italian energy summit di Milano.
Il Sole 24 Ore - Rapporti 24 Impresa 18 Settembre 2012
"Un'alleanza globale per passare all'azione"
Il segretario generale Ban Ki-moon lancia un network globale per contribuire a salvare l'ambiente: non solo i Governi ma tutti i soggetti, dalle università alle imprese, sono chiamati a fare rete.
Il Mattino di Padova 13 Settembre 2012
"Settantasei progetti innovativi under 35 iscritti al 'Rebound'"
Settantasei nuove idee d'impresa presentate da 169 giovani under 35, in prevalenza dal Veneto.
> Corriere della Sera - Roma 13 Settembre 2012
"Allarme piccole imprese, crisi senza via d'uscita"
Federlazio: in calo gli ordini, fatturato e posti di lavoro.
> Il Sole 24 Ore 12 Settembre 2012
"Pronto il 'visto unico ambientale' per le Pmi"
Il provvedimento attuativo della misura contenuta nel Dl "Semplifica Italia" di gennaio produrrà risparmi per 1,3 miliardi di euro.
> Il Sole 24 Ore - Rapporti 24 Impresa 11 Settembre 2012
"L'eolico in Europa punta sull'offshore"
Crescono le installazioni. E in Francia sta nascendo una nuova industria del vento.
> Il Sole 24 Ore - Rapporti 24 Impresa 11 Settembre 2012
"Fotovoltaico, meno incentivi così il mercato si dimezzerà"
Il Quinto conto energia è già praticamente esaurito, le installazioni caleranno nettamente l'Italia scenderà dal primo al terzo posto, ma diversi impianti hanno raggiunto la grid parity.
> Il Sole 24 Ore - Rapporti 24 Impresa 11 Settembre 2012
"Fonti rinnovabili alla svolta"
Il mercato ha già operato una scrematura, ma ora l'energia pulita deve dimostrare di sapersi reggere da sola.
> Il Sole 24 Ore - Rapporti 24 Impresa 11 Settembre 202
"Dalle rinnovabili ancora sviluppo al Sud"
Le prospettive della sostenibilità sotto i riflettori dell'Italian energy summit.
> Il Sole 24 Ore - Rapporti 24 Impresa 11 Settembre 2012
"Bonifiche ecologiche, opportunità di lavoro"
Dalle ex discariche ai petrolchimici: 15 mila i siti in Italia da ripulire.
> Il Sole 24 Ore - Rapporti 24 Impresa 11 Settembre 2012
"Ancora grandi opportunità per le imprese"
12% la quota del consumo finale elettrico italiano che deriva da fonti rinnovabili.
> Il Sole 24 Ore 04 Settembre 2012
"Imprese, priorità ricerca"
Confindustria chiede tagli al cuneo fiscale e sgravi ai premi di produttività.
> Corriere della Sera 04 Settembre 2012
"Produttività e crescita. La strada a ostacoli tra le diverse ricette"
Il rebus risorse per "star up" e cuneo fiscale.
> Il Sole 24 Ore 25 Luglio 2012
"Le piccole imprese esplorano il Mozambico"
Missione di aziende lombarde con Promos.
> Il Sole 24 Ore 24 Luglio 2012
"Passera: pochi fondi sullo sviluppo, il lavoro sarà lungo"
Dl crescita. Oggi la richiesta della fiducia.
> Il Sole 24 Ore 24 Luglio 2012
"Arrivano i fondi per la formazione"
Risorse. La programmazione del fondo For.Te.
> Sole 24 Ore - Rapporti 24 Territori 18 Luglio 2012
"Preoccupa la spending review, risorse private per crescere"
Regina: Il prossimo sindaco? Che sia capace di accompagnare le riforme con una politica innovativa.
> Italia Oggi 18 Luglio 2012
"Pmi, aiuti Ue più facili"
Sovvenzioni Ue, accesso snellito. Valutazione degli investimenti in base ai risultati raggiunti.
> Avvenire 12 Luglio 2012
"Le Pmi 'eccellenti' non hanno paura di andare all'estero"
Global Strategy: ecco le 200 più dinamiche.
> Il Messaggero 27 Giugno 2012
"Aziende nella tenaglia di debiti e fisco"
Crescono i fallimenti: in due anni in 340 mila hanno chiuso i battenti. Per le PMI tasse più alte che per le società quotate in Borsa.
> Italia Oggi 26 Giugno 2012
"Gli incentivi puntano sulla ricerca"
Nuove agevolazioni, budget da 2 mld e bonus sulle assunzioni.
> Italia Oggi 19 Giugno 2012
"Le pmi trascinano ma sono vilipese"
Punite dalle banche, strangolate dallo Stato, irrise dall'establishment.
> Il Sole 24 Ore 19 Giugno 2012
"Passera: bisogna trovare le risorse per l'innovazione"
La ricetta Francescana. L'economia deve tornare 'al servizio dell'uomo' e il 'bene comune' passa per la creazione di un lavoro per tutti.
> Il Sole 24 Ore 19 Giugno 2012
"Mini-bond per le PMI"
Via libera a cambiali e obbligazioni finanziarie per raccogliere liquidità.
> La Repubblica 07 Giugno 2012
"Spending review, il governo va sotto e il Tesoro svuota i decreti-sviluppo"
Tagliato il credito d'imposta per gli incentivi in ricerca: costava troppo, 600 milioni.
> Il Sole 24 Ore 07 Giugno 2012
"Ottava tra i produttori: L'italia perde tre posizioni"
Paolazzi: serve politica industriale, manifattura a rischio
> La Repubblica 06 Giugno 2012
"Rinnovabili, Bruxelles boccia l'Italia"
"Decreti da cambiare, troppe difficoltà per gli incentivi." Governo pronto alle modifiche.
> Il Sole 24 Ore 06 Giugno 2012
"Richiamo Ue sulle rinnovabili"
Produttori indipendenti penalizzati per l'accesso ai finanziamenti.
> Corriere della Sera Roma 06 Giugno 2012
"Recessione, allarme piccole e medie aziende del Lazio. Il pessimismo degli imprenditori, dati positivi solo dall'export"
-7,9% E' il calo del fatturato per le imprese laziali nel primo trimestre del 2012, secondo le stime degli analisti del Censis. -7,4% La flessione degli ordini. Per l'occupazione è invece stimato un calo intorno al 2%.
> Libero 05 Giugno 2012
"Le imprese rimangono a secco"
In settimana arriva il decreto sulla crescita. Niente soldi freschi, il ministro Passera riprogrammerà fondi già stanziati. Squinzi: "Non vogliamo incentivi, ma semplificazione".
> Leadership & Management Maggio/Giugno 2012
"Lean innovation per la sicurezza"
La gestione ergonomica dei posti di lavoro in produzione.
> Il Sole 24 Ore 08 Maggio 2012
"Cinque miliardi alle piccole imprese"
Accordo Intesa-Rete Imprese Italia.
> La Repubblica 06 Maggio 2012
"Consulenze, ecco tutti gli sprechi"
Lo Stato e 140mila consulenze spesi 700 milioni nel 2011 "Ora un taglio del 20 per cento".
> Corriere della Sera 06 Maggio 2012
"Consulenze d'oro, parte la dieta. Obiettivo: "Tagli fino ale 20%"
Finora riduzione dell'8,5% con risparmi per 37 milioni di euro.
> Il Sole 24 Ore 06 Maggio 2012
"Consulenze alla Pa, nel 2011 taglio dell'8,5%"
Collaboratori ed esperti. Entro il 30 giugno le singole amministrazioni dovranno comunicare i dati defiitivi - Patroni Griffi: "Situazione ancora allarmante".
> Il Sole 24 Ore 01 Maggio 2012
"Bondi commissario ai tagli di spesa"
Riduzioni per 4,2 miliardi nel 2012 - Monti: sotto esame acquisti, sprechi e immobili.
> L'Imprenditore Aprile/Maggio 2012
"Credito per tornare a crescere"
Intervista a Massimo Cavazza, vice presidente Piccola Industria.
> L'Imprenditore Aprile/Maggio 2012
"Andare all'estero è essenziale"
Si è tenuta proprio agli inizi di maggio, a Roma, la terza edizione del Focus PMI, incentrata quest'anno sui temi della crescita sui mercati internazionali.
> Il Sole 24 Ore 26 Aprile 2012
"Pmi: indebitamenti più alti dei patrimoni"
Secondo uno studio elaborato da Eidos Partners, oltre il 38% delle Pmi italiane ha un indebitamento maggiore del capitale.
> Corriere della Sera 26 Aprile 2012
"La reazione dei Piccoli, già duemila aziende fanno rete"
I modelli vincenti. Tagliato il primo traguardo. Il garante delle Pmi Tripoli: "Solo unendosi gli imprenditori possono porsi obiettivi irraggiungibili".
> Il Sole 24 Ore 24 Aprile 2012
"Pmi, i progetti non vanno a fondi"
L'agenzia europea della ricerca: solo il 14% dei piani italiani accede a risorse Ue.
> Milano Finanza 24 Aprile 2012
"Allarme di Confcommercio, senza credito quattro imprese su dieci"
Il 37% delle imprese ottiene dalle banche meno denaro di quanto richiesto, oppure non lo ottiene affatto.
> Il Sole 24 Ore 19 Aprile 2012
"Nella Formazione il futuro del lavoro"
Occupazione. Cresce il numero delle aziende che scommettono sull'aggiornamento professionale.
> Il Sole 24 Ore 19 Aprile 2012
"Per la crescita un'agenda in dieci mosse"
Infrastrutture, merito, certificazione dei debiti della Pa: entro l'anno l'attuazione del piano Passera.
> Il Sole 24 Ore 19 Aprile 2012
"Agire per il rinnovamento industriale"
Necessarie misure a favore della crescita con fondi Ue coinvolgendo diversi Paesi e strumenti. Bisogna incentivare innovazione e ricerca, facilitare le condizioni del credito e l'accesso dei giovani al lavoro.
> Il Sole 24 Ore 18 Aprile 2012
"Cura di investimenti e innovazione"
Più capitali privati per le infrastrutture, sbocco dei debiti Pa e rilancio del venture capital.
> Il Sole 24 Ore - Rapporti 24 Territori 18 Aprile 2012
"Nuovo approccio ai mercati: più sinergie sul territorio per dare forza alle Pmi"
Dati, acquisti e marketing in comune. Si moltiplicano sul territorio le sinergie per ovviare alle ridotte dimensioni. Nelle filiere entrano anche gruppi stranieri.
> Il Sole 24 Ore 17 Aprile 2012
"Fossa: la formazione non va confusa con la solidarietà"
L'articolo 42 della riforma prevede una possibile confluenza dei fondi bilaterali: 'Ma così si rischia di indebolire Fondimpresa'.
> Finanza Mercati 17 Aprile 2012
"Pmi, scatta la partnership col Qatar Doah: 'Pronti a investire in Italia' "
Il fondo sovrano interessato soprattutto al turismo. L'emiro: 'Cerchiamo aziende che vorranno partecipare con noi alla costruzione di infrastrutture'.
> Il Sole 24 Ore 12 Aprile 2012
"Nove miliardi per spingere le Pmi"
L'accordo sosterrà fino a 40 operazioni di export e rafforzamento all'estero.
> Il Sole 24 Ore 12 Aprile 2012
"La carica delle aziende ad alto potenziale"
Pronte 30 Pmi per il progetto Elite di Borsa italiana, Economia, Abi, Confindustria e Bocconi.
> Il Sole 24 Ore 12 Aprile 2012
"Via libera ai decretii sulle rinnovabili"
A regime ci sarà un incremento di tre miliardi di euro l'anno: da nove si passerà a dodici.
> Il Sole 24 Ore 11 Aprile 2012
"Puntare sulla ricerca per crescere"
Misure più efficaci e meno burocrazia a sostegno dell'innovazione.
> Finanza Mercati 11 Aprile 2012
"Timida crescita dei prestiti. E le pmi soffrono"
Crescono a marzo i finanziamenti alle imprese. Dopo un inizio anno caratterizzato da un atteggiamento di prudenza, che ha fatto rilevare un segno meno nella domanda di liquidità, il mese di marzo ha fatto registrare un +5% rispetto allo stesso mese del 2011.
> Panorama Economy 11 Aprile 2012
"Non c'è sviluppo se scompaiono le piccole imprese"
Quando l'azienda è la vita, mantenere i nervi saldi tra la pressione dello Stato e del mercato non è facile. Ma a rischio è il collante miracoloso del made in Italy. Che sembra non interessare al governo Monti.
> Il Sole 24 Ore 05 Aprile 2012
"L'industria punta sulla sostenbilità"
Crescono le adesioni alla carta dei principi di Viale dell'Astronomia.
> Il Sole 24 Ore 04 Aprile 2012
"Le Pmi soffrono di più l'emergenza della stretta"
Al calo delle erogazioni si aggiunge la crescita dei tassi di interesse: un circolo vizioso che mette a rischio la ripresa.
> Avvenire 04 Aprile 2012
"Allarme imprese: ci manca credito"
Confindustria: lo Stato in Italia paga a 180 giorni, in Germania a 35.
> Il Messaggero 03 Aprile 2012
"Da Unicredit 5,5 miliardi per le imprese"
Plafond da sviluppare in tre anni per accompagnare la crescita dimensionale.
> Il Giorno 03 Aprile 2012
"Gli imprenditori cinesi adesso scommettono su Milano e Lombardia"
Due giornate per far incontrare giovani e imprese e creare opportunità.
> Il Sole 24 Ore 03 Aprile 2012
"Eurozona: per l'industria prospettive più incerte"
Congiuntura. A marzo l'indice Pmi, che misura i nuovi ordini, scende a quota 47,7.
> Corriere della Sera - CorrierEconomia 02 Aprile 2012
"Crescita. La Formazione? Una chiave d'accensione"
Giorgio Fossa: non si riparte senza investire sul capitale umano. Stanziati 50 milioni di euro per i lavoratori in mobilità.
> Leadership & Management Marzo/Aprile 2012
"I manager dell'etica adesso contano davvero"
E' una professione di nicchia, ma le previsioni la vedono in crescita netta nei prossimi cinque anni.
> Leadership & Management Marzo/Aprile 2012
"Emergenza talenti"
Potrà sembrare singolare, e per certi versi fuori luogo, proporre un tema, come quello dei talenti, utilizzando espressioni ultimative visto i tempi nei quali stiamo vivendo.
> Leadership & Management Marzo/Aprile 2012
"Crisi, strategie d'impresa: la soluzione è nel cambiamento"
Change&Coach. In questi anni di presenza nel mondo del lavoro ci siamo trovati a gestire questi cambiamenti rapidi e imprevedibili sia da manager all'interno dell'organizzazione sia da consulenti di direzione a supporto delle strutture interne.
> L'Imprenditore Marzo 2012
"L'equazione vincente"
"La mia esperienza all'estero, unita a una lunga attività nel settore education di Confindustria, mi ha portato a concludere che internazionalizzazione + formazione = futuro."
Intervista a Paolo Bastianello - Vice Presidente Piccola Industria Confindustria.
> L'imprenditore Marzo 2012
"Formazione - Energia per crescere"
Secondo Giorgio Fossa è questa la scommessa da vincere, la chiave che consente alle nostre pmi di innovarsi con la massima efficacia.
> Il Messaggero 29 Marzo 2012
"L'analisi: Competitività"
Senza qualità l'Italia arretra.
> Corriere della Sera 29 Marzo 2012
"Sette buoni motivi per cui ci evitano"
Un Paese bello, appetibile ma inaffidabile per gli investitori esteri.
> Gazzetta di Parma 29 Marzo 2012
"Nuove Imprese chiedono di nascere"
Giovani industriali, meeting a Cortina il 30 e 31 Marzo.
> Il Sole 24 Ore 29 Marzo 2012
"Le Pmi lombarde fanno rotta sui Paesi Brics"
L'indagine di Confindustria Lombardia, presentata ieri a Legnano, conferma una propensione internazionale che nn riguarda solo le vendite, ma anche l'apertura di impianti: soprattutto in India e nei Paesi Brics.
> Il Sole 24 Ore 22 Marzo 2012
"Le imprese: flessibilità troppo costosa"
Pesa l'1,4% in più di aliquota contributiva sui contratti a tempo determinato che può essere recuperato per un massimo di sei mesi.
> Nazione - Carlino - Giorno 22 Marzo 2012
"L'Ice all'estero tuteli anche i piccoli imprenditori"
Ricerca della CNA: le PMI contribuiscono per un 50 per cento all'export.
> Il Sole 24 Ore 22 Marzo 2012
"Aziende a caccia di capitali cinesi"
Il ministro Corrado Passera riapre i dossier con il collega Jiang Yaoping: in cima il corridoio logistico nella zona portuale di Tianjin.
> Il Sole 24 Ore 22 Marzo 2012
"Politiche degli incentivi"
Selezione e merito per rilanciare industria e Paese.
> Il Sole 24 Ore - Rapporti 24 Territori 21 Marzo 2012
"L'eccellenza si concentra in poche medie aziende"
Meno di 200 le società con più di 100 addetti. Il 95% sono microrealtà subfornitrici in affanno.
> Il Sole 24 Ore 21 Marzo 2012
"Bombassei: cambiamo per rilanciare il Paese"
Il presidente del Veneto Tomat: "Siamo per una proposta unitaria e chiunque sarà il presidente avremo un atteggiamento di grande collaborazione".
> Il Sole 24 Ore 21 Marzo 2012
"I valori della cultura d'impresa"
La memoria storica non è esercizio inutile ma programma di futuro.
> Il Messaggero 21 Marzo 2012
"Il 2012 è partito male i consumi affossano il Pil"
Giovannini: nel primo trimestre andamento negativo.
> Il Riformista 21 Marzo 2012
"Stop alle rigidità più posti ai giovani e più competitività"
Consulenti d'impresa. Angelo Pasquarella si occupa di reclutamento del personale, e tifa per l'accordo sui nuovi ammortizzatori sociali.
> Panorama - Economy 21 Marzo 2012
"Green Export"
L'energia che ci spinge nel mondo.
> Il Corriere della Sera 20 Marzo 2012
"L'industria si ferma, mai così dal 2009"
Cadono fatturato (-4,4%) e ordini (-5,6%). Si salvano i ricavi verso l'estero (+1,3%).
> Il Sole 24 Ore 20 Marzo 2012
"Un plafond di 500 milioni per le Pmi"
Finanziamenti da 3 a 5 anni destinati ad aziende sotto i 250 milioni di fatturato, di cui almeno il 10% generato all'estero.
> Il Sole 24 Ore 20 Marzo 2012
"La cultura che aiuta lo sviluppo"
Tutti dobbiamo sentirci impegnati a ridare una prospettiva all'Italia.
> Il Sole 24 Ore 20 Marzo 2012
"Il private equity punta sulle Pmi"
In crescita operazioni di buy out dei manager e acquisizioni all'estero.
> Il Sole 24 Ore 15 Marzo 2012
"La scommessa vincente della reindustrializzazione"
Molte iniziative individuali manca però una strategia istituzionale.
> Milano Finanza 15 Marzo 2012
"Passera promette 100 mld alle pmi"
Riproposta la messa in circolazione della montagna di crediti non pagati da PA e privati.
> La Stampa 13 Marzo 2012
"Il paradosso del Made in Italy: le aziende cercano personale ma il mercato non ha risposte"
I cinquantenni esperti sono stati 'rottamati' per risparmiare. Per i giovani mancano invece formazione e orientamento.
> Milano Finanza 13 Marzo 2012
"I fondi chiusi fanno bene alle aziende"
Lo dice uno studio di PWC che ha osservato le partecipate italiane tra il 2003 e il 2010.
> Milano Finanza 13 Marzo 2012
"A rischio mezzo miliardo di fondi UE"
Nel mirino della Commissione europea Campania, Sicilia, Calabria, e Sardegna. Sospesa per sessanta giorni l'erogazione delle risorse. Lo stop, con i fondi nazionali, supera 1 mld. Barca e il Tesoro corrono ai ripari.
> Il Sole 24 Ore 07 Marzo 2012
"Undici milioni per i manager del terziario"
Fondir, fondo interprofessionale del comparto, aumenta la dotazione finanziaria.
> L'Impresa 07 Marzo 2012
"Manager, la mobilità diventa parola d'ordine"
Le aziende straniere si mostrano sempre più allettanti, ma anche le nostre Pmi si fanno sempre più internazionali. In entrambi i casi, l'Mba è un forte incentivo.
> La Repubblica - Affari & Finanza 05 Marzo 2012
"Manager, la formazione si personalizza grazie al coaching"
Proprio il corso individuale ritagliato su misura delle competenze e delle necessità del dirigente, è diventato uno degli strumenti più efficaci per tenere aggiornata questa categoria sulle tematiche più attuali.
> Il Corriere della Sera 02 Marzo 2012
"In azienda serve più formazione"
Ma spesso si ricorre all'apprendistato anche per risparmiare.
> Il Corriere della Sera 02 Marzo 2012
"Professioni la sfida del mercato"
Il mercato e la porta aperta del governo.
> La Repubblica 28 Febbraio 2012
"Consulenze d'oro per due miliardi"
Quasi due miliardi l'anno e 250 mila i professionisti utilizzati da Regioni e enti. La Corte dei Conti denuncia: costi sproporzionati e inutili.
> La Repubblica - Affari & Finanza 27 Febbraio 2012
"Le banche stringono sui prestiti ai produttori spunta una moratoria"
Boccia (Confindustria) denuncia il preoccupante fenomeno di chiusura nella concessione di crediti per le realtà di dimensioni minori si profila l'accordo per un'esposizione fino a 65 miliardi. E la BCE continua a finanziare.
> L'Impresa 09 Febbraio 2012
"Nuove skill da dove partire?"
La crisi ci sta insegnando che l'orientamento al cambiamento deve diventare uno stile permanente del nostro modello di management, parte del vantaggio competitivo.
> Milano Finanza 04 Febbraio 2012
"La grande fuga delle business school europee"
I giovani preferiscono iscriversi ai master delle scuole asiatiche.
> Energia 24 01 Febbraio 2012
"Detassazione degli investimenti ambientali e incentivi al fotovoltaico cumulabili dal 2013"
L'opportunità è però da valutare attentamente: dai costi ammissibili andrebbero infatti detratti i benefici economici derivanti dalla tariffa incentivante.
> L'Impresa 05 Gennaio 2012
"La mappa degli eredi"
Pianificare la successione dei manager, compresa quella dell'ad, è una buona pratica per garantire la continuità aziendale, ma anche per valutare il patrimonio disponibile e ragionare su come usarlo al meglio.
> L'Impresa 05 Gennaio 2012
"Human Capabilities"
I dati dimostrano che investire sulle competenze, capacità e abilità delle persone che lavorano in azienda significa creare le condizioni per favorire la crescita economica e una socità migliore.
> Il Sole 24 Ore 02 Gennaio 2012
"Occupazione e salari: si allarga il gap"
Previsioni negative su tutto l'anno da istituzioni ed enti di ricerca internazionali.
> L'Imprenditore Gennaio-Febbraio 2012
"Manager di qualità per le piccole imprese"
Piccola Industria, Fondirigenti e Federmanager lanciano un progetto formativo triennale per favorire lo sviluppo delle pmi potenziando le capacità di dirigenti e funzionari.
> Il Sole 24 Ore - Rapporti 12 Dicembre 2011
"La nuova frontiera è la sostenibilità"
In arrivo l'indice Rewords per misurare le politiche mese in atto dalle imprese.
> Tekneco 06 Dicembre 2011
"L'incerto futuro del fotovoltaico all'ombra delle ultime normative"
L'analisi dell'avvocato Roberto Pera - Roedl & Partner Roma.
> Quotidiano Nazionale 01 Dicembre 2011
"Intervista a Dominik Salvatore"
Senza flessibilità nel lavoro l'Italia non ha speranze.
> Il Sole 24 Ore 01 Dicembre 2011
"L'andamento del mercato del lavoro"
Ad Ottobre 2011 disoccupazione all'8,5%.