Profilo
Fleurs International nasce con la mission di affiancare le amministrazioni pubbliche nel processo di riforma e modernizzazione necessario per migliorare la qualità e la efficacia delle politiche.
Viene costituita nel 2008 da un gruppo di professionisti, che vantano una significativa esperienza sviluppata in contesti nazionali ed internazionali, con l’intento di valorizzare e mettere al servizio della PA una serie di esperienze e competenze individuali ed aziendali maturate in azioni di innovazione del sistema pubblico riguardanti attività di business process reengineering, di change management e di assistenza alla programmazione, implementazione, monitoraggio e valutazione delle politiche di sviluppo.
I driver su cui è fondata l’offerta di servizi Fleurs International sono:
-
una profonda conoscenza del complesso delle relazioni socio-tecniche che muovono il sistema della PA;
-
un forte radicamento territoriale che consente la visione integrata dei grandi processi europei con le necessità e le peculiarità locali;
-
una significativa esperienza nella gestione di progetti complessi a carattere interregionale e transnazionale;
-
uno specifico know how sull’integrazione fra tecnologie e consulting;
-
una spiccata propensione alla ricerca di soluzioni innovative.
I principali servizi offerti da Fleurs International alle amministrazioni pubbliche sono:
-
assistenza tecnica nella gestione e attuazione dei Programmi Operativi a valere sui Fondi Strutturali comunitari e degli altri programmi di sviluppo;
-
assistenza tecnica nei processi di controllo, monitoraggio e rendicontazione dei Programmi Operativi e/o dei progetti a valere sui Fondi Strutturali comunitari;
-
assistenza tecnica nella valutazione dei Programmi Operativi e conduzione di valutazioni di approfondimento tematico e settoriale di programmi e interventi di sviluppo a valere sulle risorse comunitarie, nazionali e regionali;
-
accompagnamento nella realizzazione di azioni di capacity&institutional building;
-
accompagnamento nella realizzazione di azioni di change management;
-
accompagnamento nella realizzazione di business process reengineering;
-
accompagnamento nello sviluppo di soluzioni tecnologiche efficienti e ad alto valore aggiunto;
-
consulenza specialistica per la valutazione delle performance della PA;
-
consulenza specialistica per la realizzazione di progetti di supporto all’internazionalizzazione dei sistemi produttivi locali;
-
consulenza specialistica per la realizzazione di azioni di cooperazione internazionale;
-
consulenza specialistica in materia di apprendistato e politiche della formazione e del lavoro.